Una settimana a ritmo lento: turismo slow a Nizza Costa Azzurra Parte 2ª

  • 7 giorni

A Nizza Costa Azzurra c’è molto da scoprire, da gustare e da provare: lasciatevi guidare dal nostro itinerario dedicato al turismo lento, il nuovo modo di viaggiare più rispettoso dell’ambiente!

Parte 2ª: Alla scoperta dell’entroterra e della montagna!

Che cos’è il turismo slow?

Definizione:
Turismo lento (o slow) significa prendersi il tempo necessario. Prendersi il tempo per scoprire una destinazione attraverso la sua cultura locale, la sua gastronomia, le sue aree naturali e il suo patrimonio storico. Significa altresì prendersi il tempo per viaggiare in modo diverso e promuovere la mobilità sostenibile, come il tram e la bicicletta. Infine, seguendo la tendenza dell’ecoturismo, vuole essere un modo per staccare la spina durante un viaggio e stabilire rapporti più autentici.

Allora perché non prendersi il tempo di dedicarsi al turismo lento a Nizza Costa Azzurra?


Una settimana a Nizza Costa Azzurra a ritmo lento vi tenta?

Ecco i nostri spunti per un percorso improntato al turismo lento alla scoperta dei gioielli di Nizza Costa Azzurra. Concedetevi un po’ di tempo per rigenerarvi e rilassarvi! Ammirate il patrimonio, la cultura, le specialità locali e l’arte di vivere della metropoli.

Ecco la seconda parte del nostro percorso per conoscere meglio la nostra regione.

Non avete letto la prima parte? Consultatela qui sotto!

Con questo itinerario scoprirete:

  • Magnifiche aree naturali
  • Villaggi autentici
  • Panorami eccezionali
  • Gastronomia e prodotti locali
  • Artigianato locale
  • Attività e alloggi insoliti