Classica passeggiata con partenza dal villaggio alpino di Saint-Dalmas-le-Selvage, le cui grandi case nascoste nell'ombra sembrano attendere pazientemente la fine dell'inverno.
Livello di difficoltà: Facile
Dislivello: +380 metri / - 380 metri
Distanza: 7,5 chilometri
Durata: 3 ore e 30
Periodo consigliato: da dicembre a marzo
Rischio valanghe a seconda delle condizioni: Obbligatorio
Cartografia: TOP 25 n° 3639 OT
Itinerario:
Dal parcheggio del paese (1.500 m), scendere sotto la chiesa e attraversare la valle di Saint-Dalmas-le-Selvage su un ponte in pietra (1.476 m); risalire verso sud-est l'ampia pista forestale segnalata GR® che conduce al Colle delle Anelle (1.739 m - b.71) tramite segnavia 69, 69a e 70.
Ammira mentre passi i fienili alpini il cui unico tetto emerge in una forte nevicata. Dal passo, bella fuga verso il comprensorio sciistico di Auron e Mont Mounier, con possibilità di ricovero nelle vicinanze in una baita in legno sempre aperta, situata su una collinetta a sinistra del passo.
Proseguire su traccia verso nord in leggera salita fino ad un piccolo colle (1.780 m) e iniziare (est) la discesa nel bosco delle Anelle. Raggiunta una piccola radura (“belvédère de la Tinée”), effettuare un ampio movimento da destra a sinistra per raggiungere, in salita, i fienili attraversati.
Ritorno a Saint-Dalmas-le-Selvage per l'itinerario percorso all'andata.
Tariffe
Accesso libero.
Periodi di apertura
Dal 15/12 al 15/03.