De verre et de pierre – Chagall en mosaïque

Esposizione

Da 24 Maggio a 22 Settembre 2025

Dal 24/05 al 22/09/2025
Orari di apertura il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Insieme alle vetrate, agli arazzi e alle ceramiche, i mosaici rientrano tra le nuove espressioni artistiche sperimentate da Marc Chagall dopo la seconda guerra mondiale, al suo ritorno in Francia nel 1949 a Vence.

Apre all'artista nuove strade nella sua ricerca sulla luce, sulla materia e sul colore e nella creazione di opere monumentali in dialogo con l'architettura.

L'intesa artistica che Chagall instaurò con i mosaicisti incarna una sinergia in cui innovazione e tradizione si incontrano, rivelando il modo in cui una tecnica ancestrale può stimolare la creazione contemporanea. Così, tra il 1958 e il 1986, Chagall realizza quattordici mosaici distribuiti tra il sud della Francia (Nizza, Vence, Saint-Paul-de-Vence, Les-Arcs-sur-Argens), gli Stati Uniti (Chicago e Washington), Israele ( Gerusalemme) e in Svizzera con un'opera realizzata per una dimora privata a Parigi, trasferita poi alla Fondazione Gianadda di Martigny nel 2003.

Questa mostra è l’occasione per offrire, per la prima volta, un panorama completo dei quattordici progetti musivi realizzati da Chagall, attraverso numerose opere e documenti d’archivio. Data la natura architettonica del mosaico, circa venticinque schizzi e modelli dei mosaici di Chagall illustrano la ricerca e il processo creativo dell'artista, mentre quattro o cinque pezzi di mosaico sono eccezionalmente riuniti e costituiranno il pezzo forte della mostra.

È anche l'occasione per mettere in risalto il mosaico Le Char d'Elie, realizzato nel 1971 per il Musée National Marc Chagall, presentandolo di fronte a due modelli di quest'opera, tra cui quello inedito acquisito nel 2023. Un insieme di dipinti, disegni, incisioni e litografie completano la presentazione.

Provenienti da collezioni private e da istituzioni nazionali e internazionali, queste opere sono valorizzate da una scenografia immersiva che presenta fotografie di mosaici di grande formato e dispositivi interattivi pensati per far conoscere al pubblico questa tecnica ancestrale. Il museo rende questa mostra accessibile al maggior numero possibile di persone attraverso dispositivi tattili che permettono di comprendere la tecnica del mosaico, rivolta a tutti, in particolare alle famiglie e alle persone con disabilità visive.

Questa mostra è coprodotta dal GrandPalaisRmn, dai musei nazionali del XX secolo delle Alpi Marittime e dal Museo d'Arte della città di Ravenna (Italia). La mostra sarà presentata da ottobre 2025 a gennaio 2026 presso il Museo d'Arte della città di Ravenna (Italia).

  • Musée national Marc Chagall
    Avenue du Docteur Ménard
    06000 Nice
    FRANCIA

  • Tarrifa intera: 10 €, Prezzo ridotto: 8 €, Gruppo adulti: 8,50 €.

    Tariffa gruppi a partire da 10 persone.

  • 04 93 53 87 20

  • 04 93 53 87 35

Visita il sito web

Contatta lo stabilimento