Via Alpina
Esplora le Alpi come non lo hai mai fatto prima con la Via Alpina
Nelle Alpi non c’è avventura più grande della Via Alpina. È il più lungo sentiero escursionistico delle Alpi e attraversa numerose vette, collegando l’Adriatico al Mediterraneo. Questo itinerario transfrontaliero tocca otto Paesi europei, diverse culture, aree naturali e regioni linguistiche.



Con 116 tappe, il percorso prevede un itinerario di 2.000 km dal Mediterraneo fino a oltre 3.000 metri di altitudine, durante il quale è possibile scoprire a piedi il patrimonio naturale e culturale delle Alpi. Un sentiero che unisce persone accomunate dalla stessa passione. Un sentiero che appartiene a tutti: 2.000 km di integrazione europea.
Scopri le 3 tappe sul territorio di Nizza Costa Azzurra
Sulla pagina ufficiale, è possibile pianificare il viaggio seguendo gli itinerari proposti, che variano da 3 a 7 giorni e permettono di scoprire le diverse regioni attraversate da questo grande tour.
111 Via Alpina : Rifugio Madonne de la fenestre – Rifugio di Nice o Victor de Cessole
Difficoltà: MEDIA
⏱ Durata: 2h45
🥾 Distanza: 5.8 km
↗️ Dislivello positivo: 758 m
↘️ Dislivello negativo: 442 m
112 Via Alpina: Rifugio di Nice o Victor de Cessole – Rifugio Merveilles
Difficultà: FACILE
⏱ Durata: 3h35
🥾 Distanza: 9.4 km
↗️ Dislivello positivo: 616 m
↘️ Dislivello negativo: 716 m
113 Via Alpina : Rifugio des Merveilles – Camp d’Argent
Difficoltà: MEDIA
⏱ Durata: 4h35
🥾 Distanza: 13 km
↗️ Dislivello positivo: 579 m
↘️ Dislivello negativo: 966 m