Nizza Costa Azzurra: vivere un’esperienza unica
13 Luglio 2023
Le risorse incomparabili del territorio Nizza Costa Azzurra seducono e ispirano milioni di visitatori ogni anno. Un’offerta che risponde a tutti i desideri!
Quali sono le esperienze uniche che si possono vivere nella métropole di Nizza Costa Azzurra?
La Métropole Nizza Costa Azzurra è una destinazione incomparabile che offre diverse opportunità in un’unico territorio. La singolarità di questo luogo che si estende dalle città del litorale (Cagnes-sur-Mer, Nizza, Villefranche-sur-Mer, Beaulieu, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Cap d’Ail …), alle stazioni del Mercantour (Isola 2000, Auron, Saint-Dalmas-le-Selvage…) passando per i villaggi arroccati dell’entroterra (Vence, Saint-Jeannet, Gattières, Gilette, Falicon…), permette tutti i generi di soggiorno (urbano, natura attiva, eventi, cultura, mare, montagna…) per tutti i tipi di visitatori (single, coppia, famiglia, amici). Con l’aeroporto internazionale a 15 minuti dal centro della città, una vasta infrastruttura alberghiera di quasi 200 hotel, i numerosi musei, il patrimonio architettonico, il clima, il lungomare, le feste e l’arte di vivere, Nizza Costa Azzurra è la destinazione ideale che sa mettere tutti d’accordo… I visitatori sono sorpresi dalla grande scelta di attività che questo territorio esclusivo ha da offrire.
Quali sono le 5 attrazioni imperdibili?
Qual è la stagione migliore per visitare Nizza Costa Azzurra?
Qui, tutte le stagioni sono propizie per la scoperta. In estate come in inverno, questo territorio propone paesaggi di rara e varia bellezza.
In inverno, questa zona indossa il suo abito da festa. Non solo si veste di luci (Mercatini di Natale, il Carnevale di Nizza…), ma anche di un mantello bianco, che veste le cime delle montagne innevate, così da permettere la pratica degli sport invernali, mentre il sole e le temperature miti sono favorevoli alle passeggiate in città e alle escursioni. Sciare in montagna e passeggiare in riva al mare nello stesso giorno è un sogno realizzabile solamente qui.
Meta imperdibile in estate per molti francesi e visitatori, Nizza Costa Azzurra non si limita però solo al mare, alla spiaggia e ai cocktail. Canyoning, Mountain Bike, escursioni, laghi e altre attività all’aria aperta sono certamente le componenti di una vacanza di successo.
Nizza Costa Azzurra è anche una destinazione gettonata in primavera e autunno. La Métropole nasconde infatti numerosi tesori che è possibile scoprire in tutta tranquillità al di fuori dell’alta stagione estiva.
Qual è la manifestazione più radicata nella tradizione locale?
Annoverato tra i tre migliori carnevali del mondo assieme a Rio e Venezia, il Carnevale di Nizza è anche il primo carnevale di Francia. Si svolge ogni inverno, per due settimane e tre weekend nel mese di febbraio, attirando diverse centinaia di migliaia di spettatori, francesi e internazionali.
Originariamente festa pagana, “Carne Levare, levamen – togliere la carne”, si svolge prima del periodo quaresimale, durante i giorni grassi (Martedì Grasso). Questa è l’ultima festa prima dell’inizio di un periodo di quaresima e di cucina magra, quindi ogni eccesso è giustificato. Nel 1873, il nizzardo Andriot Saetone prese l’iniziativa di fondare il Comité des fêtes, incaricato di organizzare feste per i ricchi villeggianti. Così, il 23 febbraio 1873 il primo Carnevale arriva in città. Tre anni dopo vengono introdotte le Battaglie di Fiori. In origine semplici scambi di fiori, sono diventate il lato poetico ed elegante del Carnevale e una vetrina importante per la produzione locale. Uno spettacolo unico al mondo.
Oggi, l’influenza dei Carnevali brasiliani, caraibici, latinoamericani sui Carnevali europei è innegabile. La partecipazione al Carnevale di Nizza, vero crocevia internazionale, di gruppi carnevaleschi di tutto il mondo, permette la scoperta della ricchezza, del dinamismo e della musica di altri Carnevali. Conseguenza: le scuole di samba, le orchestre di steel-band, la salsa stanno sostituendo a poco a poco le marce e le danze di un tempo. La festa si impregna di questa mescolanza di culture che ha bisogno di nuovi mezzi di espressione. Le arti di strada ispirano il carnavalier, diventato artista plastico-scenografico.
Che tipo di prodotto regionale posso portare a casa dal viaggio?Qual è la specialità gastronomica più deliziosa della regione?
Una cucina dalle origini semplici, una cucina di convivialità e integrazione sociale, di rispetto per i prodotti freschi e regionali, la cucina nizzarda è totalmente integrata nella forte identità della città di Nizza.
Riflette l’arte di vivere e il rispetto per i prodotti regionali. Le specialità culinarie possono essere assaggiate sia camminando (socca, pissaladière, verdure farcite, fougasse, torta di bietole, le olive di Nizza e pan bagnat – il panino nizzardo per eccellenza), sia comodamente seduti a tavola (daube à la niçoise, stoccafisso, insalata niçoise, ratatouille, gnocchi à la niçoise, frittelle di fiori di zucchina, trippa à la niçoise, …).
Sfiziosi piatti serviti in un bistrot, in un ristorante più elegante, in terrazza o sulla spiaggia, lasciando vagare lo sguardo sul porto, sul mare o sulla Vecchia Nizza, accompagnati da un buon vino locale.
Alcuni locali espongono il marchio “Cucina Nizzarda, l’autenticità della tradizione” … una garanzia di rispetto delle ricette tradizionali e del cliente. La cucina di Nizza fa ormai parte del patrimonio culturale immateriale nazionale. È in lizza per l’inserimento nel patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO!
Che tipo di prodotto regionale si può portare dal viaggio?
Le Olive de Nizza e l’olio d’oliva, entrambi a denominazione di origine protetta (DOP), ma anche il Vin de Bellet, uno dei più antichi vini di Francia e uno dei primi DOC francesi.
Qual è l’esperienza poco conosciuta nella regione, che spesso manca ai turisti, ma che vale la pena di essere vissuta?
Nizza detiene il marchio nazionale “Ville Vélotouristique”.
Nuovo nel 2021: Un nuovo percorso di 261 chilometri è aperto. Permette di affrontare, in mountain bike elettrica, 7000 m di dislivello tra la stazione di montagna di Auron e la mitica Promenade des Anglais. Dopo aver attraversato 16 comuni pittoreschi e aver superato l’impressionante passo della Bonette (il più alto d’Europa), gli appassionati di ciclismo apprezzeranno certamente un tuffo nel Mediterraneo!
Qual è il luogo più emblematico di Nizza?
Dall’alto della Collina del Castello di Nizza, si gode di un magnifico panorama su tutta la città, la Baia degli Angeli e le montagne circostanti. A metà strada fra parco e giardino, questo è il luogo perfetto per fare un servizio fotografico in un contesto mozzafiato!
![](https://www.explorenicecotedazur.com/content/uploads/2021/09/VUES_GENERALES-Kelagopian-scaled.jpg)
Quali sono le possibilità per fare attività all’aria aperta?
![](https://www.explorenicecotedazur.com/content/uploads/2021/09/Randonnée2-@-Anthony-Thurpaud-1.jpg)
Medie e alte montagne, pianure, fiumi e torrenti, poli urbani in cui si pratica l’arte di vivere, parchi e giardini, paesi arroccati dal patrimonio architettonico e religioso e dal fascino senza eguali, ruralità tradizionale e prodotti locali, mercati colorati e vari, stazioni di alta montagna dotate di infrastrutture di qualità, parchi naturali (34% del territorio è classificato in zona Natura 2000), calette con acque cristalline, porti per pescare… La Costa Azzurra offre la possibilità di unire tutti questi piaceri in un unico soggiorno!
Sportivi e amanti dei grandi spazi all’aria aperta, sapete che a meno di 1 ora dalle spiagge del litorale potrete trascorrere momenti indimenticabili grazie alle tantissime attività possibili in questo territorio? Escursioni a piedi o a cavallo, canoying, rafting, mountain bike, bici da strada, percorsi per bicilette di ogni genere, alpinismo, Via Ferrata, tree-climbing, arrampicate, deltaplano… Aggiungete a questo tutti gli sport acquatici, come il diving, la vela, il paracadute ascensionale, lo snorkelling o la semplice balneazione… Nice Côte d’Azur risponde alla lista di tutti i vostri desideri!
C’è un modo per risparmiare denaro e, allo stesso tempo, godersi al meglio il proprio soggiorno?
![French Riviera Pass](https://www.explorenicecotedazur.com/content/uploads/2021/10/nice-frp.jpg)
Grazie al FRENCH RIVIERA PASS, potrai approfittare della possibilità di visitare gratuitamente i principali siti e le attività di Nizza e della sua regione. Una volta acquistato il tuo pass, non dovrai più spendere soldi per tutte le tue visite durante il periodo di validità della carta (24, 48 o 72 ore a scelta). Avrai libero accesso a numerose attrazioni turistiche e attività sia a Nizza che sulla Costa Azzurra, e senza dover fare la fila. Risparmio di tempo e risparmio di denaro, il FRENCH RIVIERA PASS è il compagno indispensabile per il tuo soggiorno.